Alois Vašátko è nato a Celákovice il 25 agosto 1908, è stato il terzo asso Cecoslovacco con 17 vittorie accertate.
Dopo il diploma Magistrale, nel 1928 a 20 Anni è diventato insegnante a Litomerice. Un paio di mesi dopo fu arruolato nell'esercito. Ha terminato il servizio militare nel 1929 e ha iniziato gli studi presso diversi istituti dell'esercito. Durante il 1937 ha frequentato l'addestramento dei piloti a Olomouc, e nel settembre 1938 a 30 Anni col grado di Sottotenente è diventato comandante di squadriglia del Letka C.14, equipaggiata con il Letov S- 328.
A seguito del primo scioglimento della Cecoslovacchia e l'annessione della Boemia e della Moravia da parte della Germania, ha lasciato il paese. Ha viaggiato in Francia attraverso la Polonia e dopo la riformazione presso una scuola piloti a Chartres si unì al Groupe de Chasse I / 5 dotato dei Curtiss H75, con i colori Francesi ha abbattuto 3 aerei, e condiviso altre 9 vittorie, grazie a queste vittorie ottenne la promozione a Tenente.
Dopo la ritirata dalla Francia Vašátko prese parte alla Battaglia d'Inghilterra. Come un pilota della RAF inquadrato nel 312° (Cecoslovacco) Squadron ottenendo subito una vittoria sopra Liverpool l'8 Ottobre 1940 quando ha abbattuto un Junkers Ju 88 del Kampfgruppe 806. Entro la fine della Battaglia d'Inghilterra arrivò a 10 vittorie e ottenne una DSO. Nell'Aprile del 1941 venne promosso a Capitano e ricevette un DFC dopo aver conquistato la sua 15a vittoria. Il 5 giugno 1941 a 33 Anni venne promosso a Maggiore, e divenne Squadron Leader. E' stato ucciso in azione il 23 giugno del 1942, a 34 Anni, quando è caduto in mare dopo un dogfight con un FW 190, dell'Unteroffizier Wilhelm Reuschling da 7 Staffel, Jagdgeschwader 2.